Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento e cookies non tecnici per altre finalità tra le quali gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.

Per maggiori informazioni su come utilizziamo e gestiamo i cookie consulta la nostra informativa sulla privacy.

Navigando su questo sito inoltre vengono scritti e/o letti sul tuo browser anche cookies gestiti da terze parti.

ITALIANO
ENGLISH
area riservata
LOGIN

Vantaggi Cogenerazione

Gli impianti di Cogenerazione BUHKE garantiscono ROI molto più elevati rispetto ai sistemi tradizionali e un Payback Period inferiore ai 3 anni.

thumb

cogenerazione

Il Cogeneratore (CHP-Combined Heat Power) è il sistema che consente la produzione simultanea di due forme di energia, elettrica e termica, mediante il medesimo processo di conversione utilizzando un’unica fonte di energia primaria.

visualizza diagramma

scopri di più

Il (CHP-Combined Heat Power) è il sistema che consente la produzione simultanea di due forme di energia, elettrica e termica, mediante il medesimo processo di conversione utilizzando un’unica fonte di energia primaria.

L’adozione della cogenerazione consente di incrementare l’efficienza energetica dei sistemi di conversione realizzando un risparmio di energia primaria rispetto a quanto sarebbe necessario in caso di generazione tradizionale.

Tra le tecnologie di Cogenerazione vi è quella basata sull’utilizzo di un Gruppo Elettrogeno, prevalentemente alimentato a gas, del quale si recuperano i reflui termici mettendoli a disposizione delle utenze.

thumb

trigenerazione

In un impianto di Trigenerazione (CCHP-Combined Cooling, Heat and Power) si utilizza il calore messo a disposizione dall’impianto di cogenerazione per la produzione di energia frigorifera attraverso i sistemi frigoriferi ad assorbimento.

visualizza diagramma

scopri di più

I frigoriferi ad assorbimento, utilizzano il calore recuperato dagli impianti di cogenerazione per la produzione di acqua refrigerata.

L’utilizzazione dell’energia primaria aumenta grazie all’impiego della trigenerazione che consente di utilizzare il calore recuperato dall’impianto CHP anche durante la stagione estiva e/o per processi industriali che richiedono la disponibilità di acqua refrigerata.

applicazioni

I sistemi di Cogenerazione trovano applicazione sia in ambito industriale che civile.

L’energia termica può essere utilizzata nei processi industriali oppure per il riscaldamento urbano nel settore civile, tramite reti di teleriscaldamento. L’energia elettrica può essere consumata internamente oppure esportata verso la rete di distribuzione.

La Cogenerazione è la scelta ideale per le utenze che necessitano, nel tempo, di un consumo costante di energia termica ed elettrica:

vantaggi